da grande farò... la stilista
Tag:
Fashion blog Aly e Kiky | fashion | blog | fashion blog | Aly | kiky | Aly e Kiky | outfit | moda | trend | trendy | armadio | tips | colori | abbinamento | articoli | news | consigli | come | stilista | sfilata | diventare stilista | giornata stilista | scuola | impegno | abiti | disegno | consigli | aiuto
Come diventare stilista
Il mondo della moda è affascinante, creare vestiti e modelli è il sogno di molte ragazze, come d'altronde mio e di Aly. Ma la creatività non basta: per diventare stiliste serve tanta esperienza.
Infatti, per entrare nel grande mondo della moda, bisogna frequentare diversi corsi di formazione e di tirocinio; io, Chiara, mi sono informata sulle diverse tappe che servono per poter definirsi una vera e propria stilista.
percorso "classico"
- per diventare una stilista non è tutto rosa e fiori, anzi bisogna impegnarsi ed avere l'entusiasmo, perchè bisogna frequentare una buona scuola di moda e informarsi su vari stages a cui partecipare, per acquisire il maggior numero di esperienza nel settore.
- dopo gli anni di studio, afine anno, spesso si organizza una sfilata di moda con le proprie creazioni. Quello è un buon momento per conoscere gente disposta a collaborare con te in futuro. Più conoscenze hai più sarà semplice per te creare un tuo spazio nel mondo dlla moda. Un'altro modo per fare conoscenze, è partecipare a diverse sflate dove si possono incontrare stilisti e giornalisti (reporter), in modo da farci conoscenza ed esprimere le proprie idee, così le persone si faranno un'idea di te.
alternative
- potete cercare qualche sarta da cui imparare i segreti del “mestiere” per diventare stilista,impegnandovi nella produzione di abiti. Ricordatevi che non è necessario partire alla grande, lavorando presso aziende di moda prestigiose! All’inizio bisogna avere tanta umiltà, ma soprattutto una grande voglia di imparare!
- Altra opzione è quella di frequentare qualche corso per diventare “modellisti” (in gergo si parla di “fashion designers”). Se avete la “stoffa” lo diventerete sicuramente, oppure potete avere la fortuna di affiancarne qualcuno di importante.Tenete presente che un’aspirante fashion designer deve essere sempre informato sulle ultime tendenze in fatto di moda, leggendo le riviste di settore e guardando in tv i programmi più “trend” sulla moda.
Specializzarsi
Una volta terminato il corso di studi o lo stage formativo, il passo successivo è quello di specializzarsi in un settore specifico della moda.
la prima cosa che vi viene in mente quando parlate di "stilista" è una persona che disegna abiti però ultimamente il settore della moda più in voga del momento è quello degli accessori. Per il primo periodo bisogna adattarsi al mercato, poi se avrete più successo potete anche cambiare borse,gioielli ecc. ad abiti firmati.
la giornata di una stilista
la giornata i una stilista inizia al mattino presto, sapendo anche che potrebbe rimanerea lavorare fino a 10 ore di seguito.
I compiti variano a secondo della vostra bravura, all'inizio avrete compiti molto semplici, poi quando otterrete una certa importanza svolgerete anche dei compiti più complessi. lo stilista può lavorare anche per la televisione, il cinema e il teatro, disegnando i costumi di scena.
questo è il programma indicativo di una giornata di una stilista:
- sveglia molto presto: mi preparo per una sfilata molto importante, è da tempo che desidero far sfilare le mie creazioni alla Fashion Week di Parigi
- non riesco a fare neanche colazione da quanto sono nervosa, prendo il mio book di vestiti e corro sul posto, dove si svolgerà la sfilata.
- le creazioni realizzate sono state stirate e rifinite con cura, in modo che stiano a pennello alle modelle, ho creato diversi pezzi, ma alla fine è stata la mia squadra di stylist ad abbinare il tutto.
- prima del debutto faccio le mie presentazioni ai giornalisti, mi ero già preparata durante il viaggio la breve sintetica e chiara presentazione da esporre. molto spesso i giornalisti nella fretta intendono in modo sbagliato le tue idee, per questo ho riscritto più volte il discorso.
- la sfilata è iniziata, ci sono altri stilisti famosi che sono venuti ad osservare e commentare le mie creazioni.
- è andato tutto bene, credo di aver fatto anche buona impressione su reporter e altre persone importanti, grazie alle interviste finali,ma anche grazie al mio abbigliamento, la prima impressione è molto importante. La collezione che ha sfilato oggi ha avuto successo, sono stata fortunata, ma è anche grazie al mio impegno, perchè non sempre i tuoi outfits possono piacere.
- è sera e finalmente faccio il mio primo pasto consistente della giornata, mentre con piacere disegno sul mio book nuovi abiti da realizzare.